Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Donne e stomia: Silvia, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2015

03/03/2021
una persona che tiene un microfono ;

Ho 32 anni e nonostante il COVID sono una commessa in un negozio di borse e profumi ad Alghero e che nonostante tantissimi momenti no cerca di essere positiva, solare. Mi piace fare sport, andare al mare e condividere il mio tempo libero con la mia famiglia e i miei amici, che sono meravigliosi.

Perché hai dovuto affrontare l’intervento?

La mia esperienza con l’ileostomia è iniziata nel 2007: nel 1994 avevo quattro anni ed ho iniziato a star male per via del Morbo di Crohn. All’inizio mi fu confezionata una colostomia una colostomia temporanea. Stavo bene, ma decisi di sottopormi all’intervento di ricanalizzazione nel 2010. Purtroppo, non è andato bene e nel 2011 prima e nel 2013 poi (anno in cui persi mio padre) sono stata rioperata e mi hanno confezionato una ileostomia definitiva. Nel frattempo, mi sono sposata e cerco sempre di vedere il lato positivo della vita.

Cosa vuol dire essere donna e vivere con una stomia?

Non l’ho mai vissuta come un problema, ma come una seconda possibilità, per me è stata una rinascita. Ho iniziato, anzi, a sdrammatizzare e a riderci su fin dai 19 anni: andavo al mare, ho sempre fatto ciò che mi piace. Ci sono stati periodi in cui è stato difficile gestirla, ma una volta che impari a cambiarti, pulirla e gestirla, diventa una routine e una compagna di vita. Io ringrazio di aver avuto una seconda possibilità: una sacca sulla pancia non può essere un problema. Con il tempo ho imparato anche a scegliere l’abbigliamento ma, detto sinceramente, non mi interessa che la sacca possa notarsi!

Che tipo di prodotto stai utilizzando? Quanto è importante trovare il sistema più adatto alle proprie esigenze?

Sto usando un sistema monopezzo, ma sono sempre alla ricerca della sacca più adatta alle mie esigenze e sto valutando di provare un due pezzi. Il presidio è fondamentale: se sbagli prodotto ti rovini le giornate. Preferisco la sacca a fondo aperto, per poterla svuotare all’esigenza, senza dovermi cambiare ogni volta. Per proteggere la mia cute peristomale, adopero molto la polvere.

Come ConvaTec ti ha aiutata a ritornare alla vita quotidiana?

ConvaTec mi ha permesso di ritornare alla vita grazie al supporto delle consulenti del numero verde: mi hanno inviato campioni e accessori e mi sono sentita accolta e seguita in ogni fase della riabilitazione.

Conosci i servizi ConvaTec? Li trovi utili?

Sì, e nello specifico apprezzo molto la rivista ConTatto, il sito e, ovviamente, il Programma Great Comebacks, quando la mia storia è stata selezionata nel 2015 è stata un’emozione grandissima. Le persone di ConvaTec sono una famiglia e ti sono vicine.

Perché è importante raccontare la propria esperienza, partecipando a Great Comebacks?

È importante perché ogni storia è a sé: leggendo quella degli altri si trova uno spiraglio di speranza e la motivazione per affrontare la nuova vita con la stomia.

Cosa ti senti di dire alle persone che vivono la tua stessa esperienza?

Di vivere questa seconda vita con ottimismo, con ironia, anche qualora dovesse capitare qualsiasi incidente di percorso. Ma, soprattutto, di non vergognarsi a chiedere aiuto qualora ce ne fosse bisogno; è fondamentale l’amore delle persone che ci sono intorno. Dico inoltre che non bisogna limitarsi: io non faccio solo quello che mi fa paura. La stomia è una seconda possibilità: alcune persone non ne hanno e invece noi stomizzati l’abbiamo e dobbiamo ringraziare per questo. Il mio consiglio è di far vivere alle persone che ci amano la situazione come la normalità. Io ho dei nipoti e non mi sono mai nascosta: anzi, sono diventati i miei “infermieri” senza pregiudizi!

>>>LEGGI LA STORIA DI SILVIA<<<

Blog

Vedi tutto

15/04/2025

Intervista a Paolo Borzacchiello

眼鏡をかけた男

Intervista Paolo Borzacchiello

Paolo Borzacchiello, autore, coach e speaker italiano racconta la sua esperienza con la stomia per sensibilizzare sul...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

09/04/2025

Gli Ambassador rispondono

帽子と眼鏡をかけた女性

Gli Ambassador rispondono Valentina

Intervista a Valentina Tartaglia, Ambassador Stomia

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

31/03/2025

Gli Ambassador Stomia Rispondono

山々を背景にした草原で自転車に乗った男性

Intervista a Francesco Murano, Ambassador Stomia

Francesco Murano, paziente preparato, risponde alle tue domande sul supporto del servizio Convatec me+

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

26/03/2025

La voce degli operatori sanitari

カメラに向かって微笑む女性

Attività motoria e riabilitazione in un paziente stomizzato

Stomia e attività fisica: ce ne parla Giuseppa Lucia Di Bella, stomaterapista Ospedale San Giovanni di Dio e San Isid...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

24/03/2025

Convatec incontra le Associazioni

眼鏡をかけた男性

Convatec incontra le Associazioni_APISTOM

Dante Moratto, Presidente di APISTOM Biella, illustra gli impegni dell’Associazione per supportare le persone inconti...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

19/03/2025

Rivista ConTatto

赤ん坊を抱く女性

Nuovo numero ConTatto.

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

18/03/2025

La voce degli operatori sanitari

手をつないでいる人々のグループ

Ruolo ambulatori e associazioni

Ambulatori e associaizoni: ce ne parla Anna Truglio, Coordinatrice infermieristica del reparto di Urologia dell’Osped...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

07/03/2025

La voce degli operatori sanitari

人の手のクローズアップ

Evitare l'insorgenza di complicanze

Antonio Noto, Chirurgo della Clinica La Maddalena di Palermo, illustra come prevenire le alterazioni cutanee peristom...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

04/03/2025

La voce degli operatori sanitari

紐を握る手のクローズアップ

Cute e stomacare

Proteggere la cute peristomale: come effettuare lo stomacare: ce ne parla Marilena Rescigno, infermiera dell’Ospedale...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

27/02/2025

La voce dei pazienti

髭を生やした男

I sogni rubati

"I sogni rubati": la poesia scritta da Luigi, persona stomizzata

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

25/02/2025

Io non sono la mia stomia

男と女のコラージュ

La storia di Pier Luigi

Adriana, pensionata, racconta la sua esperienza da caregiver (persona che si prende cura) con il marito Pier Luigi, c...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/02/2025

Collaborazione multistakeholder

人々のグループ

Collaborazione multistakeholder

Lo scorso 24 gennaio si è tenuto a Milano il Primo Congresso MISSTO che ha visto la partecipazione di oltre 100 perso...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?