Se la placca o la sacca per stomia si staccano: suggerimenti e soluzioni
novembre 3, 2021
Il primo passo per la corretta gestione della stomia è individuare il sistema di raccolta più adatto alle proprie esigenze. Ma cosa fare se la placca o la sacca si staccano? Ecco alcune motivazioni e soluzioni
La tenuta del dispositivo di raccolta è fondamentale per la corretta gestione della stomia e raggiungere una buona qualità di vita. Affinché la sacca rimanga in situ, oltre a scegliere il sistema più adatto alle proprie esigenze, è fondamentale ridurre il rischio di infiltrazioni al di sotto della placca, causa primaria di alterazioni della cute che provocano il distacco del prodotto. Bastano alcune accortezze per evitare questo problema e raggiungere una buona qualità della vita.
Perché la placca per stomia si stacca?
Le cause che possono portare al distacco del dispositivo possono essere varie. Volendo riassumerle, possiamo identificare le seguenti:
- Il sistema di raccolta non è il più adatto alle proprie esigenze
- Il dispositivo non è stato applicato correttamente
- Si verificano delle infiltrazioni
- La cute peristomale è irritata
Vediamo nel dettaglio ogni situazione.
Il sistema di raccolta non è quello adatto alle proprie esigenze
Se la placca tende a staccarsi, potrebbe non essere il prodotto per te. La scelta del dispositivo è un tuo diritto: trovare quello che ti consenta di sentirti sicuro e a tuo agio potrebbe richiedere un po’ di tempo. Soprattutto nelle settimane successive all’intervento, quando la stomia può variare nella forma e nelle dimensioni. Per questo provare diversi dispositivi è utile nella ricerca della soluzione migliore per te. In questo processo, lasciati guidare dal tuo operatore sanitario di fiducia.
La sacca per stomia si stacca perché non è applicata correttamente
Se non applichi nel modo giusto il sistema di raccolta, questo tenderà a staccarsi. Quando applichi la sacca, assicurati di farlo correttamente. Se usi un sistema monopezzo, verifica che la placca aderisca alla pelle senza creare grinze. Se adoperi un sistema a due pezzi tradizionale, assicurati di agganciare saldamente la sacca alla placca. Avvertirai un “click” sonoro di conferma; se usi un sistema con aggancio adesivo, assicurati che non si formino pieghe sulla sacca quando la applichi alla barriera.
Attenzione alle infiltrazioni
Controlla sempre che non si verifichino infiltrazioni al di sotto della placca: sono la causa primaria del distacco del dispositivo e delle alterazioni della cute peristomale. Gli accessori possono aiutarti nel prevenire le infiltrazioni: ad esempio, il film protettivo crea una barriera traspirante contro il contatto con gli effluenti; l’anello modellabile crea un sigillo protettivo intorno alla stomia.
Mantieni la cute integra
Una pelle sana è la base per la tenuta del sistema di raccolta e una migliore qualità della vita. Ad ogni cambio del sistema di raccolta, monitora le condizioni della cute: deve presentarsi rosea e integra come in qualsiasi altra parte del corpo. Eventuali rossori od escoriazioni possono indicare la comparsa di alterazioni della cute peristomale che, se trascurati, possono portare a complicanze più gravi.
Questo articolo illustra alcune motivazioni sul distacco del sistema di raccolta e delle possibili soluzioni, ma la sola persona che possa aiutarti nel rispondere alle tue domande, è il tuo operatore sanitario di fiducia.
Blog