Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

La storia di Jearlean Taylor

23/05/2022
una persona che indossa un copricapo ;

Jearlean Taylor sa che l'aspetto può ingannare.

Come modella esperta – che vive con una doppia stomia – ha trascorso quasi 20 anni a nascondere la sacca dagli scatti della macchina fotografica. È stato facile, dice, rispetto a nascondere il dolore e l'imbarazzo che provava da bambina, sentendosi diversa da tutti i suoi amici.

A due anni, Jearlean sviluppò una rara forma di cancro. I medici temevano che non sarebbe vissuta a lungo per festeggiare il suo terzo compleanno. L’hanno sottoposta all’intervento per il confezionamento di urostomia e colostomia e speravano per il meglio.

Mentre si riprendeva fisicamente, la sua salute emotiva ne risentiva. Presa in giro dai suoi coetanei, Jearlean non si è arresa al dolore e cercò di nascondere il suo segreto. "Quale bambino di cinque anni sa come prendersi cura di una sacca per stomia?", dice Jearlean. "Ho avuto molti incidenti di percorso e gli altri bambini mi hanno preso in giro. Tutto quello che volevo era essere normale. È stato straziante".

Mentre diventava una bella donna, continuava a soffrire – un dilemma che lei chiama la "bella ragazza blues". "Ho cercato di coprire il mio segreto con la mia bellezza esteriore", dice Jearlean. "Nascondendo questo segreto, ho sviluppato bassa autostima, depressione e persino pensieri suicidi". La risposta di Jearlean arrivò inaspettatamente un giorno mentre camminava attraverso un centro commerciale locale, quando qualcuno le porse un opuscolo su un’agenzia di modelle.

"Ho pensato: 'Modella? Perché no?' Così mi sono iscritta. E mi ha cambiato la vita".

Jearlean ha iniziato a prendere lezioni e, man mano che le sue abilità avanzavano, anche la sua fiducia. "All'inizio non parlavo della sacca ai designer o ai fotografi. Se volevano che indossassi un vestito che potesse far notare la sacca, ho spiegato che ero sopravvissuta al cancro e che le cicatrici chirurgiche mi avrebbero impedito di mostrare correttamente l'abito. Non era tutta la verità, ma ha funzionato!"

Oggi, Jearlean è ancora stupita da quanto lontano sia arrivata. "A volte non riesco a credere di essere una modella", dice. "Questo settore è difficile, con standard e aspettative molto elevati. Per grazia di Dio, ce l'ho fatta. E ora, la mia missione è aiutare gli altri a fare lo stesso".

Jearlean ha aperto J & Company Christian Modeling a Baltimora, una società di modelle - sviluppo che si concentra sull'aiutare potenziali modelli che non sono necessariamente il modello "stereotipato" a perseguire il loro sogno di sfilare.

Ha anche pubblicato un libro intitolato "Pretty Girl Blues" in cui racconta la sua vita come sopravvissuta al cancro e che vive con una doppia stomia. "Per molto tempo, non ho voluto raccontare la mia storia", dice. "Mia madre sapeva che raccontandolo potevo guarire. Non l'ho capito per molto tempo, ma ora ne sono consapevole. La mia storia appartiene alla prossima persona che dovrà affrontare la mia esperienza, e così via. Voglio che i lettori sappiano che gli sguardi possono ingannare e che le persone nascondono il loro dolore dietro una miriade di cose. La mia era la mia bellezza esteriore. Sono molto grata per questo viaggio. Sono grata a tutti i medici, infermieri e alla mia famiglia per il loro sostegno. Perseguirò i miei obiettivi, prenderò un giorno alla volta e riporrò la mia fiducia in Dio. Vivrò una vita piena e vibrante".

Jearlean ha recentemente lanciato la sua linea di abbigliamento per stomia online, Ostomy Stylzz e altro ancora.

Blog

Vedi tutto

15/04/2025

Intervista a Paolo Borzacchiello

眼鏡をかけた男

Intervista Paolo Borzacchiello

Paolo Borzacchiello, autore, coach e speaker italiano racconta la sua esperienza con la stomia per sensibilizzare sul...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

09/04/2025

Gli Ambassador rispondono

帽子と眼鏡をかけた女性

Gli Ambassador rispondono Valentina

Intervista a Valentina Tartaglia, Ambassador Stomia

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

31/03/2025

Gli Ambassador Stomia Rispondono

山々を背景にした草原で自転車に乗った男性

Intervista a Francesco Murano, Ambassador Stomia

Francesco Murano, paziente preparato, risponde alle tue domande sul supporto del servizio Convatec me+

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

26/03/2025

La voce degli operatori sanitari

カメラに向かって微笑む女性

Attività motoria e riabilitazione in un paziente stomizzato

Stomia e attività fisica: ce ne parla Giuseppa Lucia Di Bella, stomaterapista Ospedale San Giovanni di Dio e San Isid...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

24/03/2025

Convatec incontra le Associazioni

眼鏡をかけた男性

Convatec incontra le Associazioni_APISTOM

Dante Moratto, Presidente di APISTOM Biella, illustra gli impegni dell’Associazione per supportare le persone inconti...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

19/03/2025

Rivista ConTatto

赤ん坊を抱く女性

Nuovo numero ConTatto.

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

18/03/2025

La voce degli operatori sanitari

手をつないでいる人々のグループ

Ruolo ambulatori e associazioni

Ambulatori e associaizoni: ce ne parla Anna Truglio, Coordinatrice infermieristica del reparto di Urologia dell’Osped...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

07/03/2025

La voce degli operatori sanitari

人の手のクローズアップ

Evitare l'insorgenza di complicanze

Antonio Noto, Chirurgo della Clinica La Maddalena di Palermo, illustra come prevenire le alterazioni cutanee peristom...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

04/03/2025

La voce degli operatori sanitari

紐を握る手のクローズアップ

Cute e stomacare

Proteggere la cute peristomale: come effettuare lo stomacare: ce ne parla Marilena Rescigno, infermiera dell’Ospedale...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

27/02/2025

La voce dei pazienti

髭を生やした男

I sogni rubati

"I sogni rubati": la poesia scritta da Luigi, persona stomizzata

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

25/02/2025

Io non sono la mia stomia

男と女のコラージュ

La storia di Pier Luigi

Adriana, pensionata, racconta la sua esperienza da caregiver (persona che si prende cura) con il marito Pier Luigi, c...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/02/2025

Collaborazione multistakeholder

人々のグループ

Collaborazione multistakeholder

Lo scorso 24 gennaio si è tenuto a Milano il Primo Congresso MISSTO che ha visto la partecipazione di oltre 100 perso...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?